Quando si acquista un immobile, un terreno o uno spazio commerciale, l’obiettivo è quello di ottenere il miglior risultato possibile dal punto di vista finanziario.
Il consulente ascolta le esigenze del cliente in modo da sviluppare la miglior strategia di acquisto, questo grazie alla ottima conoscenza del mercato immobiliare ed edilizio delle zone in cui opera.
Una parte fondamentale della consulenza immobiliare riguarda la valutazione di immobili residenziali, terreni, uffici e spazi commerciali in ottica del loro potenziale rendimento, analizza il mercato, conduce studi di fattibilita’ e conti economici.
L’obiettivo finale della consulenza immobiliare è quello di dare un quadro di spesa e margine di rischio completo al futuro acquirente.
Il consulente immobiliare, assiste il cliente della compravendita, accompagnandolo in tutte le fasi: ricerca dell’immobile, ricerca dell’acquirente, trattativa con la controparte, stipula, assolvimento degli oneri burocratici e fiscali.
Il consulente immobiliare è una figura che spesso viene confusa con l’agente immobiliare. In realta’, le due figure centrano poco, di fatto l’unico punto in comune è quello di agire entrambi nel mercato immobiliare e nelle compravendite di immobili.
Di fatto è una figura molto piu’ completa di un agente immobiliare, il cui scopo fondamentale è quello di favorire la compravendita tra le parti facendo si’ che l’affare si chiuda.
Il consulente fa’ esclusivamente gli interessi del cliente accompagnandolo in tutta la fase di ricerca e acquisto di una proprieta’.