Trovare l’immobile giusto puo’ svoltare la vita di una famiglia: ma se non si fa attenzione ad alcuni passaggi, potrebbero nascere grossi problemi. Negli ultimi anni c’e’ stato un consistente aumento degli immobili venduti all’asta. Questi numeri indicano, che prima di tutto tante famiglie non riescono a ripagare mutui sulla propria casa, possono pero’ rappresentare per altre famiglie un’occasione di acqusto a condizioni favorevoli. È opportuno pero’ avvicinarsi a questo settore con molta attenzione.
Se stai pensando di comprare una casa occupata dal debitore, meglio fermarti un’attimo: chiedere sempre ad un notaio di fiducia o al custode dell’immobile se verra’ liberato prima dell’aggiudicazione.
Anche se con l’acquisto all’asta è possibile aggiudicarsi un immobile a un prezzo molto inferiore al suo valore di mercato, è necessario non dare per scontato che l’importo sia conveniente.
È opportuno considerare se si abbia o meno urgenza di disporre dell’immobile: i tempi per ottenerne la disponibilita’ non sono sempre prevedibili.
È molto importante prendere visione dell’avviso di vendita, della perizia, della planimetria, delle fotografie e tutti i documenti pubblicati sui vari portali e siti web dedicati.
La perizia specifica anche i vincoli e gli oneri che saranno cancellati e quelli che resteranno a carico dell’acquirente: è percio importante saper interpretare ogni informazione contenuta nel documento. Se vuoi approfondire questo argomento clicca qua.
È indispensabile visitare l’immobile prima dell’asta con l’ausilio del custode nominato dal giudice, anche per rendersi conto di persona di aspetti non riportati sulla documentazione.
Prima di partecipare è opportuno definire un budget che non bisognera’ per alcun motivo superare, per non correre il rischio di essere trascinato dalle emozioni durante l’acquisto.
Prima di partecipare, è consigliato informarsi sull’importo delle spese che devono essere sostenute oltre al prezzo di aggiudicazione (imposte sulla casa, spese condominiali arretrate, costi professionisti, costi passaggio di proprieta’).
Quando acquisti all’asta devi poter disporre velocemente di tutta la somma richiesta oppure farti rilasciare un mutuo per tempo, considerando che potrebbero esserci delle difficolta’ nell’istruire la pratica. Alcune banche hanno delle convenzioni con i tribunali.
Agli immobili acquistati in asta si applicano gli stessi benefici previsti per tutti i trasferimento di proprieta’ immobiliari. Le imposte sono calcolare sul prezzo di aggiudicazione. La volonta’ di usufruire delle agevolazioni fiscali deve essere cominicata in sede di asta ed al termine della stessa.